Il 14 luglio si è ricordato San Camillo in tutto il mondo e in particolare presso le comunità Camilliane. Attraverso foto e commenti, giunti in redazione, raccontiamo come è stato celebrato il Santo patrono degli Infermi Thailandia: Camillian Social Center
Blog
14 luglio 1614 muore a Roma, nella casa generalizia della Madalena, Camillo De Lellis 14 luglio 2011 Festa di San Camillo “Avete un Santo grande ed un Ministero grande”. Questo il saluto personale di S. Ecc.za Rev.ma Mons. João Braz
A Grottaferrata, giovedì 14 luglio, si è svolta la veglia per la festività liturgica di San Camillo A Grottaferrata, a pochi chilometri da Roma, il 14 luglio scorso alle ore 20,15, presso il “Villaggio Litta”, la Comunità Camilliana quest’anno, nel giorno della
Giovanni Paolo II e la visita privata con i Camilliani alla Chiesa della Maddalena Roma, 8 febbraio 1987 Tra le molte visite che contraddistinsero il pontificato di Giovanni Paolo II, ricordiamo l’incontro avuto con i Ministri degli Infermi – Camilliani, nella
P. Augusto Chendi nominato Sotto-Segretario del Pontificio Consiglio degli Operatori Sanitari Il 13 luglio, Papa Benedetto XVI ha nominato p. Augusto Chendi, Religioso dell’Ordine dei Ministri degli Infermi (Camilliani), Sotto-Segretario del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (o per la
Ordine dei Ministri degli Infermi e Misericordie I volontari delle Misericordie partono per le missioni camilliane Tra il 10 luglio e il 16 settembre sei donne ( Cecilia, Michela, Daniela, Maria Irene, Aurora, Laura) e sette uomini (Davide, Maurizio, Andrea,
CAMILLIANI-CAMILLIANS N. 184-XXV È ONLINE SUL SITO (nell’area Camilliani/Camillians) IL PDF DEL N.2/2011 APRILE–GIUGNO 2011 April-June 2/2011 Questo il sommario: EDITORIALE / EDITORIAL Recuperare la deferenza / Retrieving Deference P. Jesús M.a Ruiz RIFLESSIONI DEL PADRE GENERALE
Camilliani a Bangkok: 50 anni con chi soffre Mercoledì 8 giugno, sul quotidiano Avvenire è uscito un grande articolo, a firma di Stefano Vecchia, sui 50 anni di attività del Camillian Hospital di Bangkok. Clicca sull’immagine e leggi tutto
Nicola D’Onofrio allo studentato di Mangano Intitolata al giovane Servo di Dio camilliano una casa di formazione in Sicilia di Alfredo Tortorella, professo temporaneo Da alcuni anni la Provincia Siculo-Napoletana dei Ministri degli Infermi ha aperto la casa di formazione per
Album fotografico dal Raduno Internazionale della Grande Famiglia di San Camillo Ariccia (Roma) 24 – 25 maggio 2011 Due giorni di incontri, convegni ed un grande desiderio di condividere insieme uno stesso cammino. Attraverso questa selezione di immagini ripercorriamo i momenti
L’Opera Fratel Ettore inizia l’archiviazione della documentazione sul religioso camilliano scomparso nel 2004 Prostrato dalla stanchezza e dalla malattia, fratel Ettore termina la sua esistenza il 20 agosto 2004. L’arcivescovo di Milano, Cardinale Tettamanzi, celebrando la messa d’esequie si è
Raduno Internazionale della Grande Famiglia di San Camillo Ariccia (Roma) 24 – 25 maggio 2011 Oltre 100 i rappresentanti della Grande Famiglia di San Camillo (GFSC) – religiosi e religiose; laici e laiche; membri delle Associazioni o Movimenti che trovano