Dopo 14 mesi la missione speciale per la cura, la prevenzione ed il sostegno della popolazione locale nell’emergenza “ebola” nella diocesi di Makeni, si è conclusa e il team CTF ha lasciato la Sierra Leone. Possiamo dire: missione compiuta. Dal
Emergenza Ebola
SOTTOSCRIZIONE A FAVORE DELLE INIZIATIVE DEI CAMILLIANI A MAKENI, IN SIERRA LEONE (AFRICA), PER LA CURA, LA PREVENZIONE ED IL SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE LOCALE NELL’EMERGENZA “EBOLA”
Un appello alla Solidarietà contro il virus Ebola Riconoscimento dell’operato dei Networks cattolici – e di Camillian Task Force – per l’attività di supporto psico-sociale in Africa occidentale. FADICA (http://www.fadica.org/main/) è un grande network di filantropi cattolici negli Stati Uniti
a cura di Vittorio Colizzi e Marco Iazzolino Il laboratorio (MBIL) per testare e combattere l’ebola nasce come idea nel pieno dell’epidemia. Il desiderio e la progettualità assumono una forma specifica nell’autunno del 2014 grazie al lavoro del tavolo “fratelli
In copertina: p. Natale Paganelli e p. Aris Miranda Ieri, 6 agosto 2015, p. Natale ha visitato la Casa Generalizia dei Camilliani e durante un piacevole colloquio ci ha parlato della situazione attuale di Makeni. Vi ricordiamo che p. Paganelli
maggio – giugno 2015 Sostegno a 400 nuclei familiari Con il mese di maggio ha avuto inizio il progetto di sostegno a gruppi familiari selezionati sulla base della loro vulnerabilità, segnalata dal ridotto introito economico (inferiore ai 2 US$ giornalieri
Sabato 18 luglio, papa Francesco ha elevato alla dignità episcopale il saveriano padre Natale Paganelli, amministratore apostolico di Makeni, in Sierra Leone, assegnandogli la sede titolare di Gadiaufala. Nato a Grignano di Brembate, in diocesi di Bergamo, il 24 dicembre
di fr. Luca Perletti Da alcuni giorni sono rientrato in Italia dopo 5 mesi in Sierra Leone. Sono stati mesi intensi di pianificazione e di avvio delle attività che si focalizzano – dopo l’installazione del Laboratorio presso l’Ospedale Holy Spirit
Scoperti nuovi casi in pochi giorni a Monrovia È allarme in Congo per il contagio da animali DANIELE ZAPPALÀ PARIGI Dalla Guinea Conakry alla Repubblica democratica del Congo, il virus ebola sembra accelerare nuovamente la propria tragica corsa nell’Africa occidentale
I Camilliani su Facebook
I Camilliani su Twitter
I Camilliani su Instagram