DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALL’ASSEMBLEA DELL’UNIONE DEI SUPERIORI GENERALI (U.S.G.) Sabato, 26 novembre 2022 Cari fratelli e sorelle, buongiorno e benvenuti! Sono contento di accogliere voi tutti, membri dell’Unione dei Superiori Generali, con l’Arcivescovo Segretario del Dicastero degli
Latest Articles
«Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione Cari fratelli e sorelle!La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e
(1927-2022) Abbiamo creduto all’amore di Dio — così il cristiano può esprimere la scelta fondamentale della sua vita. All’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla
L’ospedale è un luogo che potremmo dire in qualche modo “sacro”, dove si sperimenta la fragilità della natura umana, ma anche le enormi potenzialità e risorse dell’ingegno dell’uomo e della tecnica al servizio della vita. La vita dell’uomo! Questo grande
Nella sua Enciclica “Deus caritas est” (cfr. n. 40), Papa Benedetto XVI annovera Camillo de Lellis tra i “modelli insigni di carità sociale”, additandolo ad esempio per tutti gli uomini di buona volontà. A buona ragione Camillo merita di essere
E’ giunto il triste annuncio della scomparsa del Papa emerito Benedetto XVI, lo vogliamo ricordare oggi, 31 dicembre 2022, con la preghiera che la tradizione della chiesa, da sempre, propone ai fedeli alla conclusione di un anno di vita e di
In occasione del Natale 2022, il Superiore Generale dei Camilliani, p. Pedro Tramontin, condivide i più sentiti auguri di serenità e di pace, in modo particolare a tutti i membri della grande famiglia camilliana. “Vi auguro di continuare a testimoniare
Contributi dell’UISG-USG al Sinodo sulla Sinodalità PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO Allo scopo di partecipare attivamente nel processo del Sinodo sulla sinodalità, i cardinali João Braz de Aviz (Prefetto del Dicastero per gli istituti di vita consacrata e le società di vita
Fratel Carlo Mangione, Provinciale della Provincia Siculo Napoletana ospite del programma “In cammino” della rete Tv2000. Durante l’intervista fr. Carlo ha parlato delle due realtà presenti nell’Ordine Camilliano (sacerdoti e fratelli), delle novità apportate da Papa Francesco con la deroga
È stata appena pubblicata un nuovo libro del Superiore Provinciale dei religiosi camilliani in Spagna, Fr. José Carlos Bermejo, “Los 7 apellidos de la esperanza”. L’autore integra, in questo ultimo lavoro, diversi anni di ricerca e studio sul fenomeno della
Pubblicata la lettera del Cardinale Angelo De Donatis, Vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma, per la causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Alexandre Toè, sacerdote professo dell’Ordine dei Chierici Regolari Ministri degli Infermi,
Cari amici, Ovunque siate, l’estate europea sta per finire. Solitamente settembre è il mese per nuove routine: l’autunno si avvicina, i bambini tornano a scuola, iniziano attività pomeridiane, i genitori tornano a lavoro e tutti già pensano all’arrivo del Natale.
I Camilliani su Facebook
I Camilliani su Twitter
I Camilliani su Instagram