Akhaltzikhe ( Agenzia Fides) – “Le opportunità di lavoro sono scarse per cui i giovani tendono a lasciare il paese. In questo contesto ci sono famiglie con componenti disabili che vivono in estrema difficoltà: la loro pensione media è di 60 euro al mese e ciò non gli consente di fare regolarmente visite mediche, di comprare medicine o altri ausili. L‘intervento dei missionari Camilliani è stato pensato per far fronte a questa situazione fornendo un servizio per i disabili e per i più poveri”.
Articoli correlati
Unione di anime e di intenti. Il legame spirituale tra santa Giuseppina Vannini e il beato Luigi Tezza fondatori delle Figlie di san Camillo
Unione di anime e di intenti, il bellissimo articolo pubblicato sull’Osservatore Romano dello scorso 24 febbraio…
http://www.fides.org/it/news/73414-ASIA_INDONESIA_Piccole_attenzioni_portano_gioia_sui_volti_sofferenti_delle_persone_malate_i_Camilliani_nella_XXXI_Giornata_Mondiale_del_Malato
Maumere (Agenzia Fides) – La XXXI Giornata mondiale del Malato, celebrata dalla Chiesa Cattolica lo scorso…
I Camilliani su Facebook
I Camilliani su Twitter
I Camilliani su Instagram