Padre Luigi Tezza (1841-1923) è una delle figure più luminose dell’Ordine dei Ministri degli Infermi. Conosciuto come il “Padre dei malati,” la sua vita è stata un continuo esempio di misericordia, dedizione e servizio. In occasione del Giubileo, riscopriamo la
Blog
Nel contesto del Giubileo, la Porta Santa rappresenta un potente simbolo di grazia e misericordia. Per i Camilliani, questo simbolo assume un significato speciale, intrecciandosi con la vita e la missione di San Camillo de Lellis. Scopriamo il profondo legame
Il Giubileo è un tempo di grazia che invita alla riflessione e al rinnovamento spirituale. Per l’Ordine dei Camilliani, rappresenta un’occasione speciale per riscoprire i luoghi che hanno segnato la vita di San Camillo e l’evoluzione della sua missione. Questa
Il logo giubilare camilliano racchiude in sé un profondo significato spirituale, ispirandosi al proverbio: “Dio scrive dritto sulle righe storte degli uomini”. Ogni elemento del logo è un richiamo alla vita e alla conversione di San Camillo, un uomo trasformato
Il Giubileo è un tempo speciale per riflettere sulla misericordia di Dio e accogliere il dono del perdono. Per i Camilliani, che hanno fatto della carità il centro della loro missione, il perdono non è solo un atto spirituale, ma
“Se uno è in Cristo, è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, ne sono nate di nuove” (2 Corinzi 5, 17). Carissimi fratelli e sorelle, con un cuore grato e pieno di speranza, accogliamo l’arrivo del 2025,
Il Giubileo 2025, con il tema “Pellegrini di Speranza”, è un’occasione straordinaria per la Chiesa universale di riflettere sul cammino della fede e sulla missione cristiana. Per l’Ordine dei Camilliani, questo Giubileo assume un significato ancora più profondo, poiché si
“Ogni buon regalo e ogni dono perfetto vengono dall’alto” (Gc. 1,17) Carissimi fratelli e sorelle, in questo tempo di grazia, celebriamo ancora una
Il recente discorso di Papa Francesco all’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma (AIL), pronunciato il 14 dicembre 2024, offre un’occasione preziosa per riflettere su cosa significhi davvero prendersi cura dei malati. Il Pontefice ha ricordato che
Questi voti esprimono un amore completo, come Gesù Cristo, nostro Signore, ci ha insegnato.” Con queste parole, il Vescovo Pietro Nguyễn Văn Khảm, presidente della Commissione per i Religiosi della Conferenza Episcopale del Vietnam, ha celebrato la Santa Messa in
Con immensa gioia condividiamo una notizia straordinaria: la nostra amata Chiesa di Santa Maria Maddalena in Campo Marzio, madre dell’Ordine dei Ministri degli Infermi, è stata recentemente eretta a sede cardinalizia con il grado di “titolo”. Questo onore è stato
Roma, 30 novembre 2024 Carissimi Confratelli, con l’inizio dell’Avvento, cominciamo un cammino che non è semplicemente un viaggio verso Betlemme, ma un periodo che scava nel profondo dei nostri cuori. L’Avvento è una stagione in cui il mondo sembra placarsi,
I Camilliani su Facebook
I Camilliani su Twitter
I Camilliani su Instagram